“Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo.

Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza.

Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno.

Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza…”

(Antoine de Saint Exupéry, Il Piccolo Principe)


Amori impossibili


Un amore impossibile, è un amore che ha avuto anche solo un istante di possibilità ma che,

per qualche assurdo, incomprensibile motivo non può compiersi, non può essere vissuto.

E' proprio quella possibilità non realizzabile che gli conferisce un senso eccezionale,

che lo rende eccezionale, evocativo e unico.

Un amore impossibile, per qualche assurdo motivo,

non può svolgersi, non può viversi,

ma resta comunque un amore, lui è ma non può esistere.

Paolo e Francesca, Renzo e Lucia, Giulietta e Romeo, trame intrise del binomio tra desiderio e ostacolo.

Un amore impossibile è un amore che non ci sarà mai tempo a scalfire, né abitudine a spegnere.

Il guaio, il terribile guaio,

é che basta anche solo un attimo

per creare un ricordo,

che sopravvive alla dimenticanza,

e lo destina all'eternità.

Un amore impossibile,

è possibile che resista a tutto,

anche ad altri amori,

perché lascia sempre intatto il desiderio

che brilla nel ricordo,

e nel ricordo si ama davvero,

forse anche di più.

Un amore impossibile non ci sarà mai tempo di scalfirlo,

mai modo di spegnerlo con l'abitudine,  la routine, la noia.

Lui vive nel ricordo anche solo di un istante di possibilità

e nel ricordo sopravvive alla dimenticanza.

Un amore impossibile è per sempre.



Commenti

Post popolari in questo blog

"Non possiamo pretendere di risolvere i problemi pensando allo stesso modo di quando li abbiamo creati" A. E.

Preoccupazione e meraviglia

«Alla fine è sempre colpa mia»: il vittimismo