Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2013

Sì, la morte è davvero intramontabile (una replica ad Alessandro Pertosa)

Immagine
Bell'articolo complimenti! LA MORTE INTRAMONTABILE di Alessandro Pertosa Hai messo in luce alcuni aspetti del modo contemporaneo di sentire la morte davvero interessanti. Mi è molto piaciuta la tua analisi dei modi in cui la morte viene nominata anzi non-nominata. Il pudore di cui parli, tra l'altro, non è rivolto solo alla morte. La nostra lingua ama girare intorno ai concetti per abbellirli e addolcirli, penso ad esempio al modo in cui viene nominatata la donna gravida, detta "in dolce attesa", oppure l'handicappato che è il "diversamente abile" e via discorrendo. Certo la morte, come tu ben rilevi, ha un surplus di "innominabilità" in quanto "inaccettabile" per eccellenza. La tua intenzione, se non sbaglio, è qui di "storicizzare" il fenomeno "morte" individuando la sua emarginazione dal vissuto quotidiano come una tendenza moderna tipica dell'uomo positivista fedele alla scienza. Io però, rispetto a